Due gare importanti per don Torresani
PSDCNews 285. Mese di agosto intenso per don Franco Torresani impegnato in manifestazioni significative e variegate.
Ha partecipato ad una commemorazione al Cimitero militare austro-ungarico nei pressi del monte Ortigara (Vi), montagna simbolo della Grande Guerra, che ha raggiunto grazie all'elicottero di servizio all'Eli Campiglio.
Due le gare alle quali don Franco ha partecipato dando anche la benedizione ai presenti nel contesto dell' Anno Santo. Gare importanti sia per il livello agonistico che per la longevità.
Sabato 2 agosto il Vertical Piz Tri 3,5km (1000D+) (Malonno, Brescia). Era la 62^ edizione di questa classica internazionale, che Franco ha concluso in 44'54". Nel 2015 in questa gara aveva ottenuto il 7° posto nel Campionato Italiano Assoluto. Sabato 16 agosto in Val Brembana-Bergamo, lungo la storica Via Priula, alla 50^ edizione della Mezzoldo-Ca' San Marco di 7km (1000D+), Franco ha concluso in 53'18".
"In entrambe le classiche ho avuto la piccola soddisfazione della vittoria tra gli over 50 - dice -, oltre alla partecipata Santa Messa. Una celebrazione religiosa che in particolare alla Casa Cantoniera di Passo San Marco ha assunto una speciale rilevanza anche nel ricordo del tecnico azzurro, già sindaco di Mezzoldo, Raimondo Balicco che negli anni '90 aveva convocato il sottoscritto in Nazionale assoluta".
La fatica della corsa e della vita
PSDCNews 284. La corsa a piedi e l'esistenza sono solcate spesso dalla 'fatica'. Una dimensione essenziale da accogliere ed elaborare. E che rende allo stesso tempo solidali nelle difficoltà.
In questo articolo di P. Castrilli per podistiNet.
Alla 6Ore di Curinga il 'fedelissimo' don Pino Fazio
PSDCNews 283. Distanza maratona per don Pino Fazio alla XVII edizione della 6Ore per le vie di Curinga svoltasi il 9 agosto. Don Pino è un fedelissimo di questa manifestazione essendo stato anche parroco nel piccolo centro situato a pochi chilometri da Lamezia Terme (Catanzaro).
La 6Ore di Curinga è una gara su strada che si corre su un anello con dislivello. Fa parte del Grand Prix IUTA di Ultramaratona. E' organizzata in maniera egregia dall'Atletica Curinga.
Don Marco in bici da Milano a Roma
PSDCNews 282. In occasione del Giubileo dei Giovani don Marco Bottoni ha viaggiato in bicicletta da Paullo (Mi) a Roma. Partenza il 28 luglio, arrivo nella Capitale il primo agosto. Don Marco è transitato dal piacentino, Fidenza, passo della Cisa, Pontremoli, Pisa, Colle Val d'Elsa, Radicofani, Bolsena, Viterbo, La Storta, per arrivare a piazza San Pietro. A Roma, il primo agosto, ha accolto in stazione i giovani che arrivavano dalla sua parrocchia per vivere insieme a loro i magnifici giorni del Giubileo culminati con il fine settimana a Tor Vergata.
"I cammini (fatti a piedi o in bici) sono occasione per confrontarsi con sé stessi, per regalarsi tempo a tu per tu, da soli con la creazione, da soli con Dio. - dice al termine del viaggio - Sono esperienze in cui corpo ed anima si accordano nella lode, ma anche nella richiesta di aiuto. Nulla come la fatica ci restituisce la consapevolezza che abbiamo bisogno di Dio, che solo con lui ce la possiamo fare. Sentirsi abbracciati dalla bellezza della natura o creata dall’ingegno umano suscita il ringraziamento".