"Preti (sempre) di corsa". Due presentazioni a Pescara
PSDCNews 289. A quattro anni di distanza dalla pubblicazione continuano le presentazioni del libro e del progetto "Preti (sempre) di corsa". Nel mese di settembre si sono tenute due presentazoni a Pescara. Nella città adriatica il 28 settembre si corre la tradizionale maratona d'annunziana.
Il 9 settembre presso le suore Ravasco di viale G. Bovio, il 22 settembre alla chiesa del Sacro Cuore in pieno centro città, Pasquale Castrilli ha raccontato dei sacerdoti runners e dell'impegno di solidarietà collegato a questo progetto. Le due serate sono state occasione di incontro, condivisione, curiosità ed in parte meraviglia .
Riportiamo un messaggio ricevuto da Pasquale: "Ho letto con piacere e interesse il tuo libro che mi ha fatto riflettere su come praticare uno sport farebbe molto bene a tanti sacerdoti, sia per la salute fisica che per quella spirituale e relazionale. Alla profonda stima come sacerdote si aggiunge l'apprezzamento come scrittore e giornalista".
Sudore e fatica
PSDCNews 288. Una storia del sudore e della fatica nella pratica sportiva. L'ha scritta Bill Hayes per i tipi de Il Saggiatore. Cosa spinge alla fatica sportiva? Il capitolo ottavo tratta in particolare della corsa a piedi.
In questo articolo di Pasquale Castrilli per podistiNet una recensione del libro. (clicca qui)
I recenti dati ISTAT sulla pratica dell'atletica
PSDCNews 287. I dati ISTAT che si riferiscono al 2024 ci dicono che è sostanzialmente stabile il numero di chi pratica atletica leggera in Italia.
Due osservazioni ci permettono di sollevare qualche dubbio.
Leggi tutto nell'articolo per podistiNet (clicca qui)
Decimo titolo mondiale per don Franco Torresani
PSDCNews 286. Un risultato da incorniciare e ricordare a lungo. A Meduno (Pn), il 31 agosto don Franco Torresani, cappellano all'ospedale santa Chiara di Trento, ha colto il decimo titolo mondiale di Corsa in Montagna.
Nella gara Classic (14,1 km, 735 D+) ha avuto la meglio sul britannico Mike Whyatt e l'altoatesino Michael Mair. “E’ stata una soddisfazione pari quasi alla prima convocazione in Nazionale Assoluta negli anni '90”, ha detto dopo la gara. “Un decimo titolo piuttosto sofferto, arrivato dopo un inseguimento per lunghi tratti e messo in discussione a due chilometri dall’arrivo, quando il forte atleta britannico mi ha raggiunto e superato. A recuperare la testa della gara, unitamente al sostegno del numeroso pubblico sul tratto finale del percorso, mi ha aiutato il tratto tecnico della discesa conclusiva, con un leggero margine difeso fino al traguardo”. L’Atletica Paratico, società guidata da Ezio Tengattini con la quale Franco è tesserato, ha ottenuto tre titoli complessivi. Una rassegna mondiale ben organizzata che ha portato a Meduno più di mille atleti da tutti i continenti.
Il 12 settembre don Franco ha colto un risultato anche in pista: il titolo nazionale veterani CSI nei 3000 metri.