Vision

Nasce il progetto Preti (sempre) di corsa (PDSC)

8 maggio 2020. Un sito Internet è un luogo di conoscenza, ma anche di incontro. Illustra un'idea, un progetto. E' come la piazza del nostro paese, magari davanti alla nostra chiesa, dove la domenica mattina ci fermiamo a scambiare due chiacchiere e a condividere la nostra vita. Il progetto Preti (sempre) di corsa (PDSC) prende forma nel tempo del "distanziamento sociale", ma ha radici antiche, risale almeno a due anni fa, quando cominciai a raccogliere materiale sui sacerdoti podisti, sia italiani che stranieri: gare, interviste, classifiche, materiale fotografico... Fu una scoperta per me.

Da questa conoscenza e da un pò di esperienza sul campo, nasce questo progetto.

Il libro Preti (sempre) di corsa pubblicato a maggio del 2020 (Missionari OMI Editrice, 11 euro) raccoglie 15 interviste/storie di sacerdoti runners nelle quali emerge la passione per la fede, ma anche per lo sport, la corsa in particolare. I preti runners sono evidentemente molti di più di questi 15 che il libro propone.

Il sito che stai consultando integra e prolunga in qualche modo il libro. Troverai dei volti, delle foto e anche un breve profilo umano, spirituale e sportivo di ciascuno dei PSDC con l'intento di farli conoscere e apprezzare.

La corsa è occasione di incontro, fraternità, solidarietà e spiritualità. Esalta i valori umani ed evangelici forse perché è uno sport relativamente "povero". Auguro a questa "piazza virtuale" di popolarsi di tante persone che, al di là del proprio punto di vista, possano essere capaci di incontrarsi, condividere, appassionarsi alla corsa.

E speriamo di conoscerci anche di persona. Magari in qualche gara!

Pasquale Castrilli, missionario OMI

www.pasqualecastrilli.it